Perché fare l'anno scolastico all'estero in Nuova Zelanda?
Natura che ispira
In Nuova Zelanda la natura non è sfondo, è protagonista. Paesaggi mozzafiato, tra oceano e montagne, diventano una palestra a cielo aperto per la tua autonomia. Ogni weekend può trasformarsi in un’avventura!
Scuola diversa, più libera
Il sistema scolastico neozelandese valorizza le passioni personali. Meno rigidità, più laboratori e creatività. È il luogo perfetto per sperimentare, mettersi in gioco e imparare facendo.
Cultura inclusiva e accogliente
La società kiwi è multiculturale, gentile, aperta. È facile sentirsi accolti, stringere amicizie sincere e crescere in un contesto dove il rispetto è la base di tutto. Qui l’integrazione è naturale, non un ostacolo.
Una distanza che fa crescere
Andare dall’altra parte del mondo non è solo un viaggio fisico: è un salto nella tua crescita. Ti allontani, ma per conoscerti meglio. Con la guida giusta, questa distanza diventa uno spazio di fiducia, forza e nuove prospettive.
Il bello di sentirsi a casa in Nuova Zelanda
Trimestre, semestre o anno all'estero in Nuova Zelanda
Montagne, oceani e accoglienza calorosa: la Nuova Zelanda è perfetta per chi ama la natura e l’avventura. Le scuole sono aperte, innovative e attente ai propri studenti. Un anno qui ti fa crescere con serenità e indipendenza.

Programmi riconosciuti come PCTO

Conforme Bando ITACA (in base al tipo di programma)
Una tipica giornata neozelandese

Ata mārie, Nuova Zelanda!
La giornata inizia con una colazione semplice ma piena di energia: toast, cereali, frutta fresca e una tazza di tè. Poi zaino in spalla: si parte verso scuola, tra sorrisi, divisa e aria pulita.

Imparare con piacere
Lezioni in piccoli gruppi, insegnanti super disponibili e un ambiente rilassato che ti fa sentire a casa. Puoi scegliere anche materie artistiche, pratiche o sportive. A pranzo? Fuori, con gli amici, tra chiacchiere e risate.

Il tempo delle passioni
Dopo la scuola, è il momento delle attività extracurricolari. Sport, arte, musica, teatro: qui ognuno può mettersi in gioco. È il modo migliore per stringere nuove amicizie e vivere la lingua con spontaneità.

Casa dolce casa
Torni dalla tua host family, dove ti aspettano cibo caldo, chiacchiere autentiche e accoglienza vera. A tavola, si condividono gusti e culture: carne, verdure, riso o un bel piatto di pasta.

Una serata tutta tua
Dopo cena, la serata scorre tranquilla: una serie in inglese, un libro da sfogliare, racconti da condividere con la host family. E poi… un sonno rigenerante per prepararsi a un nuovo giorno di avventura.
Programmi pensati per te

Exchange

Exchange +

Select +
Vuoi studiare all'estero per un anno, ma non sai da dove iniziare?
Borse di studio disponibili
Studiare in una high school all’estero è un’avventura che cambia il modo di vedere il mondo. E se sei una persona curiosa, motivata e pronta a mettersi in gioco, Moovy ti sostiene con borse di studio fino a 2.000€. Un premio al tuo impegno e al tuo entusiasmo. Perché crediamo nel tuo potenziale e vogliamo aiutarti a trasformare il tuo percorso scolastico in un’esperienza che lascia il segno.
La famiglia ospitante
In Nuova Zelanda, non trovi solo una sistemazione: trovi una casa.
La famiglia ospitante non ti accoglie come ospite, ma come parte della propria quotidianità.
Con il loro spirito aperto e rilassato, i kiwi ti fanno sentire subito incluso.
Parlano con te, cucinano con te, condividono la giornata con naturalezza.
È un modo semplice e profondo per imparare l’inglese, vivendo davvero la lingua.
Ogni gesto è autentico: una cena, una risata, una domanda curiosa.
Ti sentirai ascoltato, rispettato, accolto per ciò che sei.
È un’esperienza che va oltre il viaggio: è relazione, scambio, crescita.
Una famiglia, una nuova prospettiva.
Un modo di abitare il mondo, con più fiducia.
La scuola in Nuova Zelanda
Il tuo anno scolastico inizia da qui!
Come funziona la scuola
Studiare in Nuova Zelanda significa entrare in un ambiente scolastico dinamico, innovativo, inclusivo. Le scuole sono ben strutturate, attente al benessere degli studenti e capaci di unire qualità accademica e metodo partecipativo. Le lezioni valorizzano la curiosità e lo spirito critico.
Il sistema è diviso in tre grandi cicli:
- Primary School (5–11 anni): si imparano le basi, in modo pratico e stimolante
- Intermediate School (11–13 anni): si lavora sull’autonomia, il pensiero critico e le competenze trasversali
- High School (13–19 anni): è il livello più scelto dagli studenti internazionali. Qui si può accedere a un’offerta formativa ampia e flessibile
Cosa studierai
Uno dei punti forti del sistema neozelandese è la possibilità di personalizzare il proprio percorso. Ogni studente ha la possibilità di scegliere alcune materie a seconda delle proprie inclinazioni, affiancandole a quelle fondamentali.
Materie obbligatorie: inglese, matematica, scienze sociali o ambientali.
Materie a scelta: scienze applicate, tecnologia, economia, lingue straniere, arte, studi umanistici… e anche Outdoor Education!
Questo mix consente di imparare con motivazione, sviluppando conoscenze ma anche passioni.
A scuola come un local
La scuola superiore va dal Year 9 al 13. Gli studenti stranieri solitamente vengono inseriti nei livelli Year 11, 12 o 13, quindi tra i 15 e i 18 anni.
Al completamento del percorso si ottiene il NCEA (National Certificate of Educational Achievement), un diploma ufficiale riconosciuto a livello internazionale, utile anche per l’accesso a università estere.
Quando si studia (e si festeggia)
L’anno scolastico inizia a gennaio e si conclude a dicembre, suddiviso in quattro terms, ciascuno seguito da due settimane di pausa. È un calendario ben bilanciato, che permette di alternare studio e momenti di ricarica.
Durante l’anno si celebrano anche importanti festività nazionali, che raccontano la storia e l’identità del Paese:
- 6 febbraio – Waitangi Day: ricorda la firma del trattato tra Maori e britannici
- 25 aprile – Anzac Day: giornata di memoria per i soldati neozelandesi
- 5 giugno – King’s Birthday: festa nazionale
- Labour Day: si celebra il quarto lunedì di ottobre, simile al nostro Primo Maggio
E dopo la scuola?
Il tempo libero a scuola è un vero e proprio spazio di crescita. In Nuova Zelanda, le attività extrascolastiche sono parte integrante dell’esperienza educativa. Ogni studente è incoraggiato a partecipare, esprimersi, scoprire nuovi talenti.
Sport: rugby, calcio, basket, netball, tennis, nuoto, atletica, hockey, vela, canoa
Club e attività artistiche: musica, coro, teatro, pittura, design, orchestra, musical
Attività scolastiche e sociali: dibattiti, robotica, sostenibilità, volontariato, progetti di gruppo
Outdoor Education: escursioni, trekking, campeggi immersivi nella natura
Ogni attività è un’opportunità per creare connessioni, migliorare il proprio inglese e vivere la scuola in modo pieno.
Promossi alla New Zealand way
La valutazione varia da scuola a scuola, ma il sistema più diffuso è quello con lettere:
- A: eccellenza
- B: buon livello
- C: sufficienza
- D/E/F: area di miglioramento
Si viene valutati su più aspetti: prove scritte, progetti, esposizioni orali, partecipazione. Il focus non è sulla competizione, ma sulla crescita personale, con feedback chiari per migliorare passo dopo passo.
GET READY!
Tre giorni. Un gruppo di studenti da tutta Italia. Una partenza importante all’orizzonte. E un programma pensato per farti sentire pronto, ispirato e pieno di energia: benvenuto a Get Ready, l’evento esclusivo Moovy dedicato a chi sta per vivere un trimestre, semestre o un anno scolastico all’estero.
Risposte alle tue domande
faq destinazione
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
faq destinazione
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Eventi informativi
Idee che prendono vita, esperienze che lasciano il segno. Partecipa ai nostri workshop e vivi l’energia degli eventi dal vivo.
- Informagiovani Lecco
- 02/10/2025
- 17:30
Let’s Study Away
- Informagiovani Lecco
- 02/10/2025
- 17:30
Let’s Study Away
Anche quest’anno parteciperemo con entusiasmo a Let’s Study Away, l’evento dedicato agli studenti di seconda e terza superiore della provincia di Lecco, per parlare di futuro, crescita e avventure oltre confine.
Saremo presenti come Moovy, per raccontare cosa significa vivere un anno scolastico all’estero: un’opportunità per imparare, diventare più indipendenti e stringere legami che restano.
Ti aspettiamo per rispondere alle tue domande, conoscere le tue aspettative e aiutarti a costruire un percorso su misura.
Il mondo ti aspetta. Parti con Moovy.

Parla con un Adventure Maker
Ogni avventura inizia con una buona idea. Se vuoi capire meglio come funziona Moovy o cerchi l’esperienza giusta per te, siamo qui.