Giappone

Studia tra templi, manga e metropoli che non dormono

Giappone

Stile, savoir-faire e libertà di crescere

Perché fare l'anno scolastico all'estero in Giappone?

Il bello di sentirsi a casa in Giappone

Trimestre, semestre o anno all'estero in Giappone

Se sogni un’esperienza unica tra tradizione, disciplina e avanguardia, il Giappone fa per te. Un anno scolastico qui ti porterà in una cultura affascinante e in un sistema educativo esigente ma ricco di stimoli e ispirazione.

Programmi riconosciuti come PCTO 

Conforme Bando ITACA (in base al tipo di programma)

Una tipica giornata giapponese

Programmi pensati per te

exchange

Exchange

Vuoi studiare all'estero per un anno, ma non sai da dove iniziare?

Borse di studio disponibili

Studiare in una high school all’estero è un’avventura che cambia il modo di vedere il mondo. E se sei una persona curiosa, motivata e pronta a mettersi in gioco, Moovy ti sostiene con borse di studio fino a 2.000€. Un premio al tuo impegno e al tuo entusiasmo. Perché crediamo nel tuo potenziale e vogliamo aiutarti a trasformare il tuo percorso scolastico in un’esperienza che lascia il segno.

La famiglia ospitante

In Giappone sarai accolto con attenzione e rispetto autentico. Le famiglie giapponesi amano l’armonia e i gesti quotidiani sono spesso silenziosi ma pieni di significato. Ogni casa ha le sue regole — chiare, regolari, ordinate — e questo ti aiuterà a vivere una routine stabile, che dà sicurezza.

 

Gli spazi possono essere più piccoli, condivisi e organizzati in modo diverso da quelli a cui sei abituato, ma proprio questo ti insegnerà il valore della semplicità e del rispetto reciproco.

 

Anche la comunicazione segue ritmi più discreti: meno parole, più ascolto. Un’occasione unica per affinare la tua sensibilità culturale e scoprire un modo diverso (e bellissimo) di stare insieme.

La scuola in Giappone

Il tuo anno scolastico inizia da qui

In Giappone la scuola è molto più di un luogo dove si imparano le materie: è uno spazio dove si costruisce il carattere. La scuola obbligatoria dura fino ai 15 anni, ma la maggior parte degli studenti prosegue al Kotogakko (liceo), che dura 3 anni.

Durante il tuo anno all’estero frequenterai proprio uno di questi licei, insieme a studenti giapponesi motivati, curiosi e molto preparati. Il ritmo è intenso, ma ben strutturato, e punta a far emergere il meglio di ogni persona.

  • Shogakko (Scuola Elementare): dai 6 ai 12 anni (obbligatoria)
  • Chugakko (Scuola Media Inferiore): dai 12 ai 15 anni (obbligatoria)
  • Kotogakko (Scuola Media Superiore): dai 15 ai 18 anni (non obbligatoria)
  • Università: di quattro anni (non obbligatoria)

Il sistema scolastico giapponese è noto per la sua alta qualità e per la preparazione al futuro. Gli studenti giapponesi sono molto competitivi e fanno esami di ammissione rigorosi per accedere alle scuole più prestigiose e alle università.

In Giappone, durante la scuola primaria, si studiano i kanji (gli ideogrammi), la grammatica e l’alfabeto.

Nelle scuole secondarie la maggior parte delle materie è obbligatoria: matematica, inglese, letteratura giapponese, storia, educazione fisica, studi sociali, scienze, arte. Solo in alcuni casi è possibile scegliere musica o lezioni di strumento.

Le lezioni sono in giapponese (solo in alcune scuole private o internazionali possono essere in inglese).

La scuola superiore in Giappone dura 5 anni, di cui 2 anni di scuola dell’obbligo e 3 anni facoltativi, per chi vuole andare all’università.

Potrai partire per l’anno all’estero in Giappone durante il quarto anno di liceo italiano e quindi potrai frequentare il secondo/terzo anno del Kotogakko.

Ogni scuola ha la propria divisa scolastica, che esprime senso di appartenenza ma anche uguaglianza. Ci sono il completo estivo, quello invernale e anche quello sportivo.

In Giappone l’anno scolastico inizia ad aprile e finisce a marzo dell’anno successivo. Ci sono alcuni giorni di vacanze primaverili (fioritura dei ciliegi) e altri 3 o 4 brevi periodi di vacanza. Quello più lungo è quello di luglio e agosto, anche se molti studenti decidono di continuare a studiare.

Oltre a questa interruzione, si contano altri tre o quattro periodi di stop dalle lezioni, insieme a feste nazionali ed eventi scolastici.

Le festività principali sono:

  • 1° gennaio: Oshogatsu (Capodanno, con visita di templi e santuari, scambio di auguri e cibi tradizionali)
  • 3 o 4 febbraio: Setsubun, che segna l’inizio della primavera
  • marzo–aprile: Cherry Blossom Festival (Hanami, per ammirare la bellezza dei fiori di ciliegio)
  • 7 luglio: Tanabata (Festa delle Stelle, che celebra la riunione di due stelle amanti, Vega e Altair)
  • Metà agosto: Obon, festa buddista dove si onorano gli spiriti degli antenati
  • Autunno: Aki matsuri, feste per celebrare il raccolto e l’arrivo dell’autunno

Le attività extrascolastiche in Giappone si svolgono alla fine delle lezioni, a scuola. Si chiamano bukatsu, 部活 e includono attività tradizionali come le arti marziali giapponesi (kendo, iaido, judo, aikido), la cerimonia del tè (sado), la composizione floreale (kado), gli scacchi giapponesi (shogi) e club di sport occidentali come pallacanestro, pallavolo o calcio.

Ci sono due momenti importantissimi durante l’anno scolastico, in autunno: il Festival della Cultura (bunkasai, 文化祭) e il Festival dello Sport (taikusai, 体育祭), organizzati in autonomia dagli studenti e alla fine dei quali viene premiata la classe vincitrice.

Prima della partenza per il tuo anno scolastico all’estero è importante conoscere il sistema di valutazione. I voti in Giappone vanno da 1 a 5  per i test (dove 3 è la sufficienza e 5 il massimo dei voti), mentre per le pagelle viene usata una scala percentuale che va da 1 a 100.

Moov-it

Tre giorni. Un gruppo di studenti da tutta Italia. Una partenza importante all’orizzonte. E un programma pensato per farti sentire pronto, ispirato e pieno di energia: benvenuto a Moov-it, l’evento esclusivo Moovy dedicato a chi sta per vivere un trimestre, semestre o un anno scolastico all’estero.

Risposte alle tue domande

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Eventi informativi

Idee che prendono vita, esperienze che lasciano il segno. Partecipa ai nostri workshop e vivi l’energia degli eventi dal vivo.

Vola con ITACA – pubblicato il bando!

Road to… Francia, Germania e Spagna

Guida completa all’anno all’estero

Young – Orienta il tuo futuro

Vola con ITACA – aspettando le graduatorie

Parla con un
Adventure Maker

Ogni avventura inizia con una buona idea. Se vuoi capire meglio come funziona Moovy o cerchi l’esperienza giusta per te, siamo qui.