Perché fare l'anno scolastico all'estero in Francia?
Per chi vuole davvero parlare francese
Studiare in Francia è il modo migliore per mettere in pratica il francese imparato a scuola: tra lezioni, vita quotidiana e nuove amicizie, la lingua diventa viva, naturale, tua.
Per la cultura che si respira ovunque
Arte, cinema, cucina, moda, filosofia: in Francia la cultura non è solo nei musei, ma nelle strade, nei caffè, nelle abitudini di ogni giorno.
Per una scuola che stimola il pensiero
Il sistema scolastico francese punta su rigore, spirito critico e apertura culturale. Un’ottima preparazione per affrontare il futuro con solidità.
Per lo stile di vita
Tra mercati locali, pasti condivisi e attenzione alla qualità del tempo, la Francia insegna a vivere con gusto, equilibrio e un tocco di eleganza.
Il bello di sentirsi a casa in Francia
Trimestre, semestre o anno all'estero in Francia
Lingua, arte, cucina e savoir-faire: la Francia è una scelta perfetta per chi ama cultura, stile e buon vivere. Un anno scolastico in Francia è un’immersione totale in un sistema scolastico rigoroso ma stimolante, ricco di storia e fascino.

Programmi riconosciuti come PCTO

Conforme Bando ITACA (in base al tipo di programma)
Una tipica giornata francese

Bonjour, France!
La sveglia suona e nell’aria c’è profumo di croissant. La colazione è semplice: pane fresco, burro, marmellata, magari un caffè latte. Zaino in spalla, si va a scuola a piedi, in bici o con i mezzi pubblici. Le città francesi sono ordinate e facili da vivere, anche per chi viene da fuori.

Tra saperi e savoir-faire
Le lezioni iniziano e l’approccio è riflessivo, partecipato. Si alternano materie come filosofia, matematica, lingue, storia dell’arte, economia. La pausa pranzo è lunga e curata: si mangia spesso in mensa dove potrai portare il tuo packed lunch. Una curiosità? Le giornate a scuola sono piuttosto lunghe e terminano sempre dopo le 16.

Spazio alla passione
Il tempo libero è dedicato alle passioni personali: il mercoledì tipicamente si fa sport, mentre chi vuole, dopo scuola, può allenarsi con la squadra della scuola o frequentare un corso artistico esterno.

Passeggiate e panorami
Dopo scuola, un giro al mercato, una merenda con amici in boulangerie, una visita veloce a un museo o semplicemente relax in un parco. La vita sociale in Francia è fatta anche di piccoli rituali quotidiani.

À la table!
La cena è un’esperienza culturale: più portate, conversazione, convivialità. La famiglia ospitante accoglie e coinvolge: si raccontano le giornate, si ride, si assaggiano piatti tipici come quiche, ratatouille o crêpes. Un momento autentico che fa sentire a casa.
Programmi pensati per te

Exchange

Exchange +

Select +
Vuoi studiare all'estero per un anno, ma non sai da dove iniziare?
Borse di studio disponibili
Studiare in una high school all’estero è un’avventura che cambia il modo di vedere il mondo. E se sei una persona curiosa, motivata e pronta a mettersi in gioco, Moovy ti sostiene con borse di studio fino a 2.000€. Un premio al tuo impegno e al tuo entusiasmo. Perché crediamo nel tuo potenziale e vogliamo aiutarti a trasformare il tuo percorso scolastico in un’esperienza che lascia il segno.
La famiglia ospitante
In Francia, la famiglia è un luogo dove convivono eleganza, discrezione e calore. Le famiglie francesi tendono a essere accoglienti e ospitali, ma con una riservatezza iniziale che riflette il valore dato al rispetto, alla privacy e ai tempi giusti per conoscersi davvero.
All’inizio potresti notare un certo formalismo nei modi: si usa il “vous”, si mantengono le distanze e si osservano con attenzione le buone maniere. Ma non lasciarti ingannare da questa compostezza: una volta costruito un rapporto di fiducia, scoprirai una famiglia pronta a coinvolgerti con gentilezza, dialogo e uno spirito autentico di condivisione.
Il tempo trascorso a tavola è sacro: ogni pasto è un piccolo rito, fatto di piatti curati, conversazioni tranquille e un’attenzione quasi poetica ai dettagli. Partecipare a questi momenti significa entrare davvero nella cultura familiare francese, dove anche una semplice colazione può trasformarsi in un momento speciale.
La scuola in Francia
Il tuo anno scolastico inizia da qui
Come funziona la scuola
Se vuoi partire per un anno scolastico in Francia, devi conoscere come è strutturato il sistema educativo. In Francia si inizia il percorso scolastico a tre anni e lo si termina a 18, per un totale di quindici anni di istruzione. La scuola francese è suddivisa in cinque percorsi differenti:
- École maternelle (scuola materna): va dai 3 ai 6 anni
- École élémentaire (scuola elementare): va dai 6 agli 11 anni
- Collège (scuola media): va dai 11 ai 15 anni
- Lycée (scuola superiore): va dai 15 ai 18 anni
Dopo la fine del lycée (scuola superiore), è possibile proseguire con un percorso universitario.
Cosa studierai
In Francia, il numero di materie aumenta con la crescita degli studenti, inserendo più e diverse discipline anno dopo anno.
Ci sono tante materie obbligatorie come matematica, francese, scienze, biologia ma esiste la possibilità di personalizzare il percorso di studi scegliendo diverse materie di proprio interesse in base a quelle offerte dalla scuola e disponibili al tuo arrivo.
Le lezioni sono in francese.
A scuola come un local
La scuola superiore in Francia dura tre anni:
- Seconde (primo anno): 15-16 anni
- Première (secondo anno): 16-17 anni
- Terminale (terzo anno): 17-18 anni
Alla fine del Terminale, si ottiene il Baccalauréat (esame di maturità) per poter accedere all’università.
Se partirai per l’anno all’estero in Francia durante il quarto anno di liceo italiano frequenterai il secondo anno, ovvero la Première.
Quando si studia (e si festeggia)
In Francia l’anno scolastico è diverso dall’anno scolastico tipico italiano: sono infatti previste pause scolastiche ogni sei-otto settimane. Nelle settimane di pausa scolastica, è possibile passare il proprio tempo con la famiglia o con i propri amici, esplorando la propria città e i dintorni. La pausa estiva ha invece una durata di due mesi.
In Francia ci sono diverse festività durante tutto l’anno, quelle principali sono:
- 1° gennaio: Capodanno (Nouvel An)
- marzo–aprile: Pasqua e Lunedì di Pasqua (Pâques et Lundi de Pâques)
- 1° maggio: Festa del Lavoro (Fête du Travail)
- 8 maggio: Giornata della Vittoria (Victoire de 1945, commemorazione della fine della Seconda Guerra Mondiale in Europa)
- Ascensione (Ascension)
- Pentecoste (Lundi de Pentecôte)
- 14 luglio: Festa nazionale (Fête nationale, celebra la presa della Bastiglia del 14 luglio 1789, simbolo della Rivoluzione Francese)
- 15 agosto: Assunzione di Maria (Assomption)
- 1° novembre: Tutti i Santi (La Toussaint)
- 11 novembre: Armistizio della Prima Guerra Mondiale (Armistice de la Première Guerre mondiale)
- 25 dicembre: Natale (Noël)
E dopo la scuola?
Nella maggior parte delle scuole francesi, le attività extrascolastiche non sono molto diffuse ed è più comune praticare sport o frequentare corsi in centri esterni specializzati.
Promossi alla French way
In Francia, le scuole non danno voti agli studenti ma preferiscono dare pareri sulle competenze acquisite degli studenti, senza utilizzare i numeri ma giudizi.
Si viene inoltre valutati quasi esclusivamente su compiti scritti e non su interrogazioni orali
E’ veramente difficile essere bocciati, si preferisce spostarsi su un altro percorso formativo invece che ripetere l’anno.
Moov-it
Tre giorni. Un gruppo di studenti da tutta Italia. Una partenza importante all’orizzonte. E un programma pensato per farti sentire pronto, ispirato e pieno di energia: benvenuto a Moov-it, l’evento esclusivo Moovy dedicato a chi sta per vivere un trimestre, semestre o un anno scolastico all’estero.
Risposte alle tue domande
faq destinazione
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
faq destinazione
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Eventi informativi
Idee che prendono vita, esperienze che lasciano il segno. Partecipa ai nostri workshop e vivi l’energia degli eventi dal vivo.
- Online
- 09/10/2025
- 17:00
Road to… UK e Irlanda
- Online
- 09/10/2025
- 17:00
Road to… UK e Irlanda
Tra città dinamiche e campagne sconfinate, Regno Unito e Irlanda offrono esperienze uniche fatte di tradizioni, cultura e accoglienza. Nel webinar parleremo dei diversi programmi disponibili, del funzionamento delle scuole, degli usi e costumi locali e della rete di supporto per gli studenti. Unisciti a noi e scopri come vivere al meglio un anno all’estero in queste affascinanti destinazioni!
- Online
- 15/10/2025
- 17:00
Special destinations: Sudafrica, Sudamerica, Giappone
- Online
- 15/10/2025
- 17:00
Special destinations: Sudafrica, Sudamerica, Giappone
Dal fascino selvaggio del Sudafrica all’energia del Sudamerica fino alla cultura millenaria del Giappone, queste destinazioni offrono esperienze fuori dall’ordinario. Nel webinar parleremo dei programmi disponibili, del funzionamento delle scuole, delle tradizioni locali e del supporto che accompagna gli studenti. Scopri con noi come trasformare un anno in queste mete speciali in un’occasione unica di crescita personale e culturale!
- Online
- 29/10/2025
- 17:00
Vola con ITACA – pubblicato il bando!
- Online
- 29/10/2025
- 17:00
Vola con ITACA – pubblicato il bando!
Il bando ITACA è finalmente pubblicato: è il momento di partire! In questo webinar ti spiegheremo passo passo come compilare la domanda, i requisiti da rispettare e tutte le tempistiche da seguire. Un’occasione imperdibile per iniziare subito a realizzare il tuo sogno di un anno all’estero!
- Lario Fiera
- 13/11/2025
- 10:00
Young – Orienta il tuo futuro
- Lario Fiera
- 13/11/2025
- 10:00
Young – Orienta il tuo futuro
Anche quest’anno saremo a YOUNG, l’evento nazionale per l’orientamento scolastico e professionale, per raccontare tutte le opportunità che Moovy offre per vivere l’estero da protagonista.
Vacanze studio di gruppo e individuali, quarto anno scolastico all’estero, mini stay per le scuole, programmi di teacher training: esperienze su misura per studenti e docenti che vogliono mettersi in gioco, migliorare la lingua e scoprire il mondo.
Ti aspettiamo per conoscerti, ascoltare le tue domande e aiutarti a immaginare il prossimo passo del tuo viaggio.
Con Moovy, ogni partenza è un’esperienza che resta.

Parla con un Adventure Maker
Ogni avventura inizia con una buona idea. Se vuoi capire meglio come funziona Moovy o cerchi l’esperienza giusta per te, siamo qui.