Perché fare l'anno scolastico all'estero in Canada?
Per l’immersione bilingue
In diverse zone del Canada l’inglese e il francese convivono ogni giorno, dando vita a un’esperienza linguistica unica. Studiare qui significa aprirsi a due culture, due idiomi, due modi di pensare: un doppio sguardo sul mondo.
Per la scuola oltre i libri
Le scuole canadesi formano studenti curiosi e completi: sport, arte, tecnologia, teatro e musica fanno parte del percorso educativo. Un ambiente moderno, inclusivo e stimolante, dove ogni talento può emergere.
Per la natura che ispira
Dalle Montagne Rocciose ai grandi laghi, dalle foreste sconfinate alle città immerse nel verde: in Canada la natura non è mai lontana. È parte della vita quotidiana, un luogo dove esplorare, riflettere e respirare a pieni polmoni.
Per la società aperta e multiculturale
Città cosmopolite come Toronto, Vancouver e Montréal accolgono studenti da tutto il mondo. Qui la diversità è un valore e la convivenza una realtà quotidiana: un vero laboratorio globale dove crescere come cittadini del mondo.
Il bello di sentirsi a casa in Canada
Trimestre, semestre o anno all'estero in Canada
Moderno, sicuro e multiculturale: il Canada è una delle destinazioni più amate per l’anno all’estero. Un sistema scolastico eccellente, natura incontaminata e un contesto inclusivo ti faranno sentire subito a casa, anche dall’altra parte del mondo.

Programmi riconosciuti come PCTO

Conforme Bando ITACA (in base al tipo di programma)
Una tipica giornata canadese

Good morning, Canada!
Sveglia presto, con una colazione semplice ma sostanziosa: cereali, frutta, toast o pancakes con sciroppo d’acero. Preparati, esci di casa e vai a scuola. D’inverno, anche con la neve alta, la vita continua normalmente.

La bellezza di imparare
Inizia la giornata scolastica che è suddivisa quattro blocchi principali (due al mattino, due al pomeriggio). Ogni studente ha un orario personalizzato che include le materie più disparate: inglese, matematica, scienze, sport, arte, economia, cucina, fotografia… Il pranzo lo si passa in compagnia, nella mensa della scuola.

Divertiti!
Le lezioni finiscono nel primo pomeriggio. Iniziano ora le attività extrascolastiche come hockey su ghiaccio, basket, musica, club di teatro, laboratori creativi.

Relax
Dopo le attività e anche nel fine settimana, esci con i tuoi amici oppure stai a casa a rilassarti.

Casa dolce casa
Rientra a casa, fai una doccia calda, riposati. Arriverà il momento della cena che è una parte fondamentale: si parla della giornata, si condividono storie e si rafforza il legame con la famiglia ospitante. In Canada, non è fuori dal comune mangiare piatti tipici di culture straniere, come quella thailandese, cinese o italiana.
Programmi pensati per te

Select +
Vuoi studiare all'estero per un anno, ma non sai da dove iniziare?
Borse di studio disponibili
Studiare in una high school all’estero è un’avventura che cambia il modo di vedere il mondo. E se sei una persona curiosa, motivata e pronta a mettersi in gioco, Moovy ti sostiene con borse di studio fino a 2.000€. Un premio al tuo impegno e al tuo entusiasmo. Perché crediamo nel tuo potenziale e vogliamo aiutarti a trasformare il tuo percorso scolastico in un’esperienza che lascia il segno.
La famiglia ospitante
Le famiglie canadesi ospitano studenti internazionali per scelta, motivate dal desiderio di condividere la propria cultura e offrire un ambiente familiare e sicuro. Nelle grandi città tenderanno a lasciare più spazio alle tue avventure e scoperte, mentre nelle località più piccole ti accompagneranno e coinvolgeranno più spesso: che tu sia indipendente o affettuoso, troverai sempre la famiglia adatta a te! Ovunque andrai, sarai parte della famiglia, parteciperai alle attività quotidiane, alle uscite e alle festività.
La scuola in Canada
Il tuo anno scolastico inizia da qui!
Come funziona la scuola
Il sistema scolastico canadese è uno tra i migliori al mondo, riconosciuto per la qualità dell’insegnamento, la sicurezza e la modernità. Prevede tre cicli di studio principali:
- Elementary school (6-12 anni): focus su lettura, scrittura e abilità di base
- Middle School (12-14 anni): sviluppo delle proprie competenze e primo orientamento didattico
- High School (14-18 anni): gli studenti scelgono un mix di materie obbligatorie e opzionali. Il percorso si conclude con l’High School Diploma, utile per accedere all’università o college
Cosa studierai
Tutti gli studenti devono seguire delle materie obbligatorie come inglese (o francese), matematica, scienze, geografia, educazione fisica.
Oltre a queste, esistono materie a scelta come arte, musica, teatro, danza, economia, diritto, altre lingue straniere.
Potrai quindi personalizzare la tua esperienza scolastica in base ai tuoi interessi e obiettivi. Il sistema canadese offre un perfetto equilibrio tra formazione e libertà.
In Canada, molti corsi seguono un metodo più pratico rispetto a quello italiano: non è raro trovarsi a sezionare una rana a chimica o a disassemblare un’automobile a meccanica!
Una materia unica? Outdoor education, che ti porterà a scoprire la natura canadese!
Le lezioni sono in inglese nella maggior parte delle province; sono in francese in Québec e New Brunswick; in alcune zone dell’Ontario al confine con il Québec, è possibile scegliere la lingua preferita tra inglese e francese.
A scuola come un local
La scuola superiore canadese dura quattro anni e comprende i grade 9-12, frequentati dai 14 ai 18 anni.
Le scuole con organizzazione semestrale prevedono quattro materie diverse per ciascun semestre; quelle con calendario lineare ne prevedono invece otto, con corsi che durano tutto l’anno.
La maggior parte dei ragazzi italiani parte per l’anno all’estero in Canada durante il 4° anno di liceo italiano e frequenta l’11° o il 12° grade.
Quando si studia (e si festeggia)
In Canada l’anno scolastico inizia a fine agosto e termina a fine giugno.
Sono previste diverse festività durante l’anno, le principali sono:
- 1° gennaio: Capodanno
- Aprile: Venerdì Santo e Lunedì di Pasqua
- Maggio: Victoria Day
- 1° luglio: Canada Day
- Ottobre: Ringraziamento, unisce tutti davanti a un tacchino.
- 25 dicembre: Natale
- 26 dicembre: Boxing Day
E dopo la scuola?
Le attività extrascolastiche in Canada servono a sviluppare nuove competenze, socializzare, migliorare l’inglese o il francese, vivere la scuola in modo più coinvolgente. Ti consigliamo di partecipare al maggior numero di attività possibili!
Troverai sport tipicamente canadesi come hockey, sci e pattinaggio, ma anche i più tradizionali, come track and field e basket. Potrai dedicarti inoltre ad attività creative, volontariato, club culturali o sociali.
Promossi alla Canadian way
In Canada, il sistema di valutazione può variare da scuola a scuola: alcuni istituti usano le lettere, altri preferiscono i voti in centesimi. Ma non preoccuparti, il senso è chiaro: la C (o un 60%) è il minimo per restare al passo e dimostrare di aver colto gli obiettivi principali.
Ogni valutazione ti aiuta a capire dove sei arrivato e dove puoi migliorare, senza pressioni, ma con quella sana spinta a dare il meglio.
In fondo, ogni voto è solo un tassello di un’esperienza molto più grande.
Moov-it
Tre giorni. Un gruppo di studenti da tutta Italia. Una partenza importante all’orizzonte. E un programma pensato per farti sentire pronto, ispirato e pieno di energia: benvenuto a Moov-it, l’evento esclusivo Moovy dedicato a chi sta per vivere un trimestre, semestre o un anno scolastico all’estero.
Risposte alle tue domande
faq destinazione
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
faq destinazione
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Eventi informativi
Idee che prendono vita, esperienze che lasciano il segno. Partecipa ai nostri workshop e vivi l’energia degli eventi dal vivo.
- Online
- 29/10/2025
- 17:00
Vola con ITACA – pubblicato il bando!
- Online
- 29/10/2025
- 17:00
Vola con ITACA – pubblicato il bando!
Il bando ITACA è finalmente pubblicato: è il momento di partire! In questo webinar ti spiegheremo passo passo come compilare la domanda, i requisiti da rispettare e tutte le tempistiche da seguire. Un’occasione imperdibile per iniziare subito a realizzare il tuo sogno di un anno all’estero!
- Online
- 07/11/2025
- 17:00
Road to… Francia, Germania e Spagna
- Online
- 07/11/2025
- 17:00
Road to… Francia, Germania e Spagna
Cuore pulsante d’Europa, Francia, Germania e Spagna offrono stili di vita diversi ma ugualmente ricchi di storia, cultura e accoglienza.
Nel webinar esploreremo i programmi disponibili, il funzionamento delle scuole, le abitudini quotidiane e il supporto dedicato agli studenti. Unisciti a noi e scopri come vivere al meglio un anno all’estero in queste tre destinazioni europee!
- Oline
- 13/11/2025
- 17:00
Guida completa all’anno all’estero
- Oline
- 13/11/2025
- 17:00
Guida completa all’anno all’estero
Sogni di vivere un anno all’estero ma non sai da dove iniziare? In questo webinar ti guideremo alla scoperta di tutte le destinazioni disponibili, dei programmi più adatti, delle tempistiche e della preparazione necessaria.
Scopri come scegliere la meta giusta per te, quali supporti ti accompagneranno e lasciati ispirare dalle emozioni e dalle avventure che ti aspettano: il tuo anno all’estero inizia qui!
- Lario Fiera
- 13/11/2025
- 10:00
Young – Orienta il tuo futuro
- Lario Fiera
- 13/11/2025
- 10:00
Young – Orienta il tuo futuro
Anche quest’anno saremo a YOUNG, l’evento nazionale per l’orientamento scolastico e professionale, per raccontare tutte le opportunità che Moovy offre per vivere l’estero da protagonista.
Vacanze studio di gruppo e individuali, quarto anno scolastico all’estero, mini stay per le scuole, programmi di teacher training: esperienze su misura per studenti e docenti che vogliono mettersi in gioco, migliorare la lingua e scoprire il mondo.
Ti aspettiamo per conoscerti, ascoltare le tue domande e aiutarti a immaginare il prossimo passo del tuo viaggio.
Con Moovy, ogni partenza è un’esperienza che resta.
- Online
- 24/11/2025
- 17:00
Vola con ITACA – aspettando le graduatorie
- Online
- 24/11/2025
- 17:00
Vola con ITACA – aspettando le graduatorie
Stai aspettando le graduatorie ITACA e ti chiedi cosa succederà dopo? In questo webinar ti spiegheremo tutti i passaggi successivi, dai risultati ufficiali alle possibili opportunità di ripescaggio, e come prepararti per affrontare al meglio ogni fase.
Scopri come restare pronto e trasformare l’attesa in un’occasione concreta per il tuo anno all’estero!

Parla con un Adventure Maker
Ogni avventura inizia con una buona idea. Se vuoi capire meglio come funziona Moovy o cerchi l’esperienza giusta per te, siamo qui.